Oggi vi sveliamo la novità su cui abbiamo lavorato nell’ultimo anno: una linea rinforzante per capelli fragili, che tendono a cadere, al Triphala ayurvedico.
Siamo molto felici di presentarvela in questo articolo.
L’idea: la linea triphala
Molti clienti ci hanno manifestato il desiderio di provare dei prodotti per capelli ad azione rivitalizzante e rinforzante. Ciò che cercavano erano dei cosmetici da utilizzare nei momenti critici, ad esempio in autunno, quando i capelli tendono a cadere con più frequenza, ma anche durante il resto dell’anno per mantenere una chioma sana e robusta.
Ci siamo quindi messi a studiare delle formule che contenessero il meglio che l’Ayurveda consiglia per rinforzare e favorire la crescita di capelli robusti. E abbiamo unito questi estratti ad altri ingredienti efficaci nel promuovere la crescita dei capelli.
La linea si compone al momento di 3 prodotti: uno Shampoo rivitalizzante, un Balsamo leave-in ad effetto anticrespo e una Lozione rinforzante.
Il cuore ayurvedico
Abbiamo selezionato con cura alcune piante che l’Ayurveda considera keshya, ossia molto benefiche per i capelli e che consiglia in caso di capelli che cadono o fragili.
Amla, Brahmi, Centella Asiatica, Moringa, Cocco, Sesamo, Sandalo sono state la nostra scelta.
Questi ingredienti sono ricchissimi di polifenoli, potenti antiossidanti, tannini, proteine, aminoacidi, saponine, triterpeni. Tutte sostanze utili nel rinforzare i capelli e renderli più sani e robusti, contrastando l’invecchiamento.
Per l’Ayurveda queste piante sono indicate in caso di:
- Khalitya: perdita dei capelli;
- Palitya: prematuro incanutimento.
Hanno quindi un’azione fortificante, nutriente e contribuiscono a mantenere i capelli elastici, morbidi e giovani.
Abbiamo unito questi ingredienti al Triphala ayurvedico, composto da Amalaki, Bibhitaki e Haritaki, piante dall’alto potere tonificante, ricchissime di antiossidanti, quali tannini, fenoli, saponine, b-sitosterolo, proteine e aminoacidi.
Amalaki e Bibhitaki sono piante indicate per aiutare a stimolare la crescita del capello e rinforzarlo. Haritaki è estremamente benefica per le problematiche della cute.
Il Triphala ha un alto potere antiossidante e ringiovanente, inoltre aiuta la cute a mantenersi sana, grazie all’azione antimicrobica e antiinfiammatoria.
Sinergie
Oltre a queste piante benefiche, abbiamo selezionato altri ingredienti che aiutano nel prevenire la caduta e contrastarla, per creare una sinergia attiva:
- la caffeina
- il complesso arginina-germe di soja-germe di grano-scutellaria baicalensis.
La caffeina ha la capacità di aumentare il diametro del fusto dei capelli, prolungare la durata della fase anagen (fase di crescita del capello) e stimolare la proliferazione dei cheratinociti della matrice dei capelli.
Il complesso arginina-germe di soja-germe di grano-scutellaria baicalensis si dimostra efficace nello sviluppo delle guaine del capello, contribuendo a renderle più spesse e robuste e rendendo il bulbo più grande e capelli più spessi. Inoltre, ha mostrato la capacità di allungare la fase anagen e di migliorare il rapporto della fase anagen vs. telogen. Avendo la capacità di incrementare lo spessore e la densità dei capelli, ha anche un effetto volumizzante. Contribuisce a migliorare la condizione dei follicoli piliferi e il loro ancoraggio nel cuoio capelluto, aiutando così a ridurre la perdita di capelli.
Le profumazioni
Crediamo che anche l’olfatto debba essere stimolato, per beneficiare di un’esperienza sensoriale completa.
Al posto delle classiche profumazioni aggiunte, abbiamo scelto di utilizzare oli essenziali profumati ma che fossero anche funzionali. Ylang ylang, lavanda e melissa, infatti, oltre a donare una nota caratteristica ai prodotti sono anche stimolanti per il microcircolo e quindi consigliati in caso di capelli che cadono, per aiutare a contrastare il fenomeno e promuovere la crescita.
Il risultato sono dei prodotti dalla profumazione avvolgente, ma non invadente, che permane il giusto nei capelli, lasciando una sensazione di benessere e positività*.
Consigli
Qualche consiglio per potenziare l’effetto dei tre prodotti della linea Triphala:
- utilizzare i prodotti in combinazione per almeno 2 mesi di trattamento (quanto meno shampoo e lozione), soprattutto nei periodi critici, ossia autunno e primavera, oppure nei periodi di particolare perdita di capelli sopraggiunta a causa di fattori esterni;
- applicare la Lozione ogni giorno, preferibilmente la sera, con un bel massaggio, per stimolare l’assorbimento e il microcircolo cutaneo. Trucchetto: l’applicazione a testa in giù stimola ulteriormente la circolazione!
- la Lozione è acquosa, non unge e si utilizza sui capelli appena lavati, prima di asciugarli, o sui capelli asciutti. Non va risciacquata!!
- il Balsamo Leave in ha un’ottima azione anticrespo. Si presta quindi ad essere utilizzato anche da chi non soffre particolarmente di caduta dei capelli, ma cerca un balsamo senza risciacquo per mantenere i capelli in ordine, rinforzandoli.
Salve da studi su pubmed la triphala ha efficacia per il controllo della seborrea confermate la cosa o meno?
Su pubmed ho trovato due studi: uno è un caso studio del 2018 su un paziente iraniano con problemi intestinali e di seborrea al cuoio capelluto (il legame tra salute intestinale e pelle è sempre più all’attenzione). L’altro è del 2020 ed è un trial clinico controllato randomizzato in doppio cieco (a un gruppo di pazienti è stato somministrato triphala, all’altro gruppo un placebo). In entrambi gli studi, triphala si è dimostrato efficace nella riduzione della seborrea. Segnalo però che entrambi gli studi hanno testato l’efficacia del rimedio per l’assunzione orale, e non per l’applicazione topica.
Salve, vorrei sapere se la lozione rinforzante Triphala e’ indicata anche per uomo, e per Dermatite Seborroica del cuoio capelluto. Grazie
Buongiorno,
sì, la Lozione Rinforzante è adatta anche per uomo.
La nostra Lozione non ha particolari controindicazioni e ci è stata riportata l’esperienza di diversi clienti con dermatite seborroica che hanno utilizzato il prodotto senza problemi.
Tuttavia, in caso di patologie, noi consigliamo sempre di consultare il/la dermatologo/a prima di iniziare qualunque trattamento, soprattutto se la dermatite è in fase acuta.
A disposizione!