fbpx Skip to main content

Giornata Internazionale dello Yoga 2020

Giornata Internazionale dello Yoga

Buona Giornata Internazionale dello Yoga!

Questa celebrazione si fa coincidere con il Solstizio d’estate perché secondo il mito è in questa occasione che Śiva ha iniziato a insegnare questa disciplina.

Lo Yoga e l’Āyurveda sono strettamente collegati, in quanto condividono la stessa filosofia. Entrambi tendono all’equilibrio fisico, mentale e spirituale dell’individuo.
La pratica dello yoga, infatti, fa parte della routine quotidiana āyurvedica, la Dinacaryā.

Yoga Day

Le ricerche scientifiche hanno dimostrato che lo yoga è benefico per il corpo e per la mente. Solo per fare qualche esempio: migliora la forza, la resistenza, la flessibilità, l’umore, la memoria, l’autostima, rafforza la concezione di sé e migliora la disposizione verso gli altri, allevia lo stress…

Non bisogna pensare allo yoga come a una disciplina acrobatica e praticabile solo se si è giovani e sportivi. Chiunque può fare yoga, a qualunque età: basta iniziare a praticare un po’ ogni giorno. I benefici sono percepibili in poche settimane, ma già dalla prima volta, dopo aver finito la pratica, si viene pervasi da un profondo senso di benessere.

Nel 2016, lo yoga è stato dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità.
Un regalo dell’antica cultura indiana oggi è patrimonio di tutt*.

E tu, pratichi yoga o vorresti praticarlo? Raccontaci nei commenti la tua esperienza con questa disciplina.

Lascia un commento

Ricevi prima degli altri sconti, promozioni, news.

Lasciaci la tua email e ricevi subito

5 € di sconto