fbpx Skip to main content

I Dosha: che cosa sono e che funzioni svolgono

i dosha

Che cosa sono i Dosha?

La teoria dei Dosha (doșa) è il cuore dell’Āyurveda.

Secondo questa teoria, le funzioni del corpo e della mente sono governate da tre princìpi bioenergetici o forze chiamate Dosha (doṣa letteralmente significa “difetto”, in quanto deriva dalla radice verbale √duṣ che significa “essere corrotti”).

Questi princìpi si chiamano Vāta, Pitta e Kapha.

Se queste tre forze sono in armonia, c’è equilibrio e non ci sono disordini o malattie. Viceversa, se sono in squilibrio, si hanno le malattie. Questo squilibrio può essere causato da abitudini errate, dieta squilibrata, fattori esterni…

I Dosha sono influenzati anche dal clima, dalla stagione e dal periodo della vita: questo significa che possono squilibrarsi al cambiare della stagione, del clima o invecchiando.

Ognuno di questi Dosha è legato a due delle cinque forze cosmiche: terra (pŗthvī), fuoco (agni), acqua (jala), aria/vento (vāyu), etere/spazio (ākāśa), perché il microcosmo umano e il macrocosmo nell’Āyurveda sono strettamente correlati.

“L’uomo è la misura dell’universo […]. Le diverse entità che esistono nell’universo sono nell’uomo, e le diverse entità che esistono nell’uomo sono nell’universo”
Caraka Saṃhitā, Śārīrasthāna,V, 3
(trad. Ernesto Iannacone)

Hai già fatto il nostro Dosha Test gratuito?

Le qualità dei Dosha e le loro funzioni

Così come tutto ciò che esiste in Natura, anche i Dosha hanno delle qualità (guṇa) che li caratterizzano.

I Dosha sono deputati a svolgere delle precise funzioni fisiche e mentali nell’organismo. Ogni Dosha ha poi cinque subdosha (upadoṣa), ognuno dei quali è impegnato a svolgere una funzione specifica.

Le qualità dei Dosha influenzano l’azione dei Dosha stessi.

dosha vata

Vāta o il vento

Composto da aria e etere, Vāta è considerato il motore degli altri Dosha: a causa della sua natura sempre in movimento gli si riconosce una funzione di attivazione di Pitta e Kapha.
Vāta è caratterizzato da movimento, instabilità, leggerezza, secchezza, ruvidezza.
A livello fisiologico, Vāta regola i movimenti dell’organismo, la coordinazione, l’equilibrio dei tessuti, la respirazione e l’acuità dei sensi.

dosha pitta

Pitta o la bile

Composto da fuoco e in parte minore da acqua, è caratterizzato dal calore, dalla leggerezza, dalla fluidità, dalla leggera oleosità.
A livello fisiologico, Pitta attiene a tutto ciò che è trasformazione (digestione, temperatura corporea, metabolismo ecc…).

dosha kapha

Kapha o la flemma

Composto da acqua e terra, è caratterizzato da untuosità, freddezza, pesantezza, lentezza, viscosità e stabilità.
A livello fisiologico, Kapha dà struttura, stabilità, crescita, forza; si occupa del sistema immunitario, del nutrimento, della lubrificazione, del raffreddamento e della conservazione.

Squilibrio dei Dosha

Se i Dosha non sono in equilibrio, si hanno dei disordini:

  • aggravandosi Vāta, si ha secchezza, porosità, rigidità, ruvidezza.
  • aggravandosi Pitta si ha bruciore, arrossamento, debolezza, essudazione.
  • aggravandosi Kapha si ha freddezza, pesantezza, oleosità eccessiva.

Possiamo facilmente individuare in questi problemi, quelle che sono le caratteristiche della pelle secca (Vāta), della pelle sensibile e mista (Pitta), e della pelle grassa (Kapha). Così come dei capelli secchi/crespi (Vāta), dei capelli deboli/che cadono (Pitta) e dei capelli grassi e con forfora grassa (Kapha).

Detersione pelle

I Dosha e la costituzione individuale

Ogni individuo ha uno o due Dosha dominanti, anche se tutti e tre sono sempre presenti.
La dominanza di uno o più Dosha costituisce la prakruti dell’individuo, ossia la sua costituzione fisica e mentale.

Ogni individuo è una creazione non replicabile, quindi ha una prakruti unica, composta da un bilanciamento unico dei Dosha.

Che cosa ne pensi?

Conoscevi la teoria dei Dosha? Riconosci la tua pelle e i tuoi capelli nelle caratteristiche elencate?
Se vuoi saperne di più sui Dosha puoi leggere gli articoli su Vata, Pitta e Kapha sul nostro blog.
Se invece vuoi conoscere il tuo Dosha dominante, puoi fare il nostro Dosha Test.

Disclaimer

Questo articolo ha un fine puramente informativo per la comprensione dei trattamenti cosmetici ayurvedici. Non ha carattere medico né diagnostico.

Lascia un commento