
Le Alpana o Rangoli sono delle decorazioni beneaugurali tipiche di tutta l’area del Bengala (India e Bangladesh).
Si dipingono per terra, nei cortili, di fronte alle case, ai templi, o sui muri.
In Bengala sono chiamate Alpana ma in altre zone dell’India si chiamano Rangavali o Rangoli.
Una sapienza femminile
Le Alpana o Rangoli sono espressione della cultura popolare, in quanto i disegni venivano tramandati di generazione in generazione.
Tuttavia esprimono anche la fantasia e l’arte di chi dipinge. E si può dire che sono una sapienza tutta femminile perché di solito chi si occupa della realizzazione delle Alpana sono le donne.
Il colore per realizzare i decori è composto da una pasta di riso macinato, a cui talvolta vengono aggiunti pigmenti naturali, come la curcuma.
Una storia antica
Le decorazioni Alpana sono una tecnica artistica antichissima.
Secondo alcune teorie potrebbe affondare le radici in tempi molto remoti, prima ancora dell’invasione degli Indoari (Ārya) in India, quando la popolazione rurale Dravida dipingeva questi decori per invocare buoni raccolti e allontanare i demoni.
In passato quindi i decori rappresentavano per lo più elementi naturali, del mondo animale, del mondo agricolo, divinità.
Oggi invece sono soprattutto disegni astratti, ornamentali, ma il loro significato benaugurale non cambia.

Un significato luminoso
Le Alpana oggi si realizzano specialmente durante le cerimonie, per esempio quella del Gaye Holud, festa condivisa da hindu, musulmani e appartenenti ad altre religioni.
Presso gli hindu, i decori circolari in genere si utilizzano per celebrare le divinità, soprattutto quelle femminili.
In particolare è usanza decorare le case con le Alpana (Rangoli) durante Diwali, la festività dedicata alla dea Lakshmi, che simboleggia la luce che vince le tenebre e che nel 2020 è iniziata sabato 14 Novembre.
Ancora una volta torniamo a parlare di Lakshmi la dea che sconfigge le brutture del mondo con la sua bellezza, che sconfigge l’ignoranza con la luce della conoscenza.
Noi abbiamo voluto omaggiare le decorazioni Alpana inserendone una nei decori della Linea Holud.
Come tributo alla fantasia femminile e perché siano dei cosmetici che portino anche un po’ di buon augurio e di speranza in questi tempi difficili.
Namaste.
