I segreti per utilizzare al meglio l'olio struccante Amrita, e praticare un favoloso automassaggio ayurvedico al proprio viso.

Alle origini della Bellezza

L’Olio struccante liporestitutivo Amrita si utilizza come un normale struccante per rimuovere il trucco, lo sporco e le impurità da viso e occhi. È molto delicato e non brucia. Dopo averlo sciacquato dal viso, consigliamo di completare la detersione con la Soft Mousse Arnas Detergente viso che rimuove i residui e rende la pelle fresca e morbida.

L’Olio struccante liporestitutivo Amrita si può utilizzare anche come olio nutriente, da applicare dopo la detersione, sulla pelle pulita e preferibilmente umida, procedendo con un massaggio.

Amrita è un olio versatile e può essere utilizzato anche per arricchire il nostro SieroViso Antiage o le nostre Creme viso Antiage per pelle mista-grassa o per pelle secca-sensibile. Basta mescolare sulla mano una goccia di olio Amrita al normale quantitativo di crema, mescolare ed applicare sul viso. Questo permette di rendere più ricchi il nostro Siero o le nostre Creme, per un trattamento intensivo notturno o nei momenti in cui la pelle ha bisogno di più nutrimento.

Amrita

Un olio multifunzione

Come fare un massaggio viso con l’Olio Amrita

L’abhyanga, il massaggio ayurvedico, è un trattamento essenziale nell’Āyurveda. L’automassaggio fa parte della routine quotidiana ayurvedica e andrebbe effettuato al mattino, ma vista la frenetica vita moderna, spesso è più pratico dedicare del tempo per l’automassaggio alla sera. Qui di seguito ti proponiamo un massaggio viso da realizzare con il nostro Olio Amrita Liporestitutivo.

Detergi il viso con la Soft Mousse Arnas Detergente viso. Sciacqua e tampona delicatamente con un asciugamano morbido, lasciando il viso leggermente umido. Applica sul palmo della mano qualche goccia di olio Amrita e frizionalo tra le mani per scaldarlo. Non esagerare con la dose, puoi sempre riapplicare altro olio in seguito, se fosse necessario.

1

Partendo dalla base del collo, con la mano aperta sali verso l’alto. Alterna le due mani nel fare questo movimento, per 7 volte.

Poi metti le mani sulla linea mediana del viso ed effettua dei leggeri stiramenti andando verso l’esterno, partendo dal mento, poi sulle guance e infine sulla fronte. Ripeti 7 volte.

Con la mano aperta posizionati sulla fronte alla radice delle sopracciglia e tira verso l’attaccatura dei capelli. Alterna le due mani nel fare questo movimento, per 7 volte.

Cerca di fare dei movimenti ampi e avvolgenti. Utilizza tutta la mano, e non solo i polpastrelli. Esercita una pressione sufficiente ma non esagerata (non deve essere né una carezza impercettibile né una pressione fastidiosa).

Questi primi movimenti ti permettono di applicare l’olio su tutto il viso e si possono utilizzare anche per intervallare le successive manovre e rendere il massaggio più lungo.

2

Parti con il massaggio del collo. Utilizzando la mano intera passa sul collo dal basso verso l’alto, alternando le mani. Effettua il movimento dal basso verso l’alto andando verso sinistra e poi ritornando verso destra sempre con un movimento dal basso verso l’alto. 

3

Posiziona la mano destra sul mento. Con un movimento fluido vai verso l’esterno utilizzando tutta la mano. Ripeti lo stesso movimento dall’altro lato utilizzando la mano sinistra. Alterna le due mani nel fare questo movimento prima da un lato poi dall’altro, per 7 volte.

4

Posiziona il polpastrello di indice e medio di entrambe le mani sopra il labbro superiore. Con un movimento continuo di entrambe le mani vai dal labbro superiore verso l’esterno, segui il contorno labbra scendendo fino al centro del mento, poi segui la mascella verso l’esterno, scaricando verso le orecchie. Ripeti 7 volte.

5

Posiziona il polpastrello di indice e medio di entrambe le mani alla radice delle sopracciglia. Segui la linea delle sopracciglia andando verso l’esterno ed effettua un semi cerchio seguendo il contorno occhi fino a tornare alla radice delle sopracciglia. Ripeti 7 volte. Mantieni la pressione sul contorno occhi leggera e non stirare esageratamente l’area.

6

Posiziona il polpastrello di indice e medio di entrambe le mani alla radice delle sopracciglia. Segui la linea delle sopracciglia andando verso l’esterno  poi esegui dei cerchietti lungo il contorno occhi, andando verso l’interno, e ritorna alla radice delle sopracciglia. Ripeti 7 volte. Mantieni la pressione sul contorno occhi leggera e non stirare esageratamente l’area.

7

Posiziona il dito indice di entrambe le mani alla radice delle sopracciglia e scorri il dito verso le tempie, seguendo la linea delle sopracciglia. Termina il movimento effettuando 3 cerchietti in senso orario sulle tempie e scarica verso l’esterno. Ripeti per 7 volte.

Posiziona il dito indice di entrambe le mani alla radice delle sopracciglia, sali verso il centro della fronte e vai verso le tempie sempre effettuando 3 cerchietti in senso orario sulle tempie e scaricando verso l’esterno. Ripeti altre 7 volte.

Ripeti nuovamente questo movimento, sempre partendo dalla radice delle sopracciglia, e salendo arriva poco sotto l’attaccatura dei capelli. Tira verso l’esterno, sempre effettuando 3 cerchietti in senso orario sulle tempie e scaricando verso l’esterno. Ripeti altre 7 volte.

8

Con i polpastrelli di una sola mano, partendo dalla radice di un sopracciglio vai verso la coda, effettua un semicerchio seguendo la linea del contorno occhi, torna al sopracciglio e fai lo stesso movimento speculare dall’altro lato. Con questa manovra effettui un movimento a 8 intorno agli occhi. Ripeti 7 volte.

9

Con i polpastrelli di pollice e indice di entrambe le mani pizzica l’arcata sopraccigliare destra, partendo dalla radice del sopracciglio e andando verso la coda. Ripeti 7 volte. Poi ripeti per l’arcata sopraccigliare sinistra, sempre 7 volte.

10

Con il polpastrello dell’anulare picchietta molto delicatamente la zona perioculare andando dal centro verso l’esterno. Poi chiudi la palpebra superiore, picchiettala dolcemente da un lato all’altro, mantenendo una pressione molto delicata. Per questa zona del viso così sensibile utilizza solo l’anulare.

11

Con tutte le dita pizzica dolcemente e velocemente la zona di guance e mento.

12

Tamburella con le dita tutto il viso, andando dal mento alla fronte, escludendo il contorno occhi.

13

Come al punto 1, utilizzando l’intera mano con movimenti ampi passa sul collo dal basso verso l’alto, poi parti dalla linea mediana del viso e vai verso l’esterno, procedendo dal mento e salendo verso la fronte. Ripeti 7 volte.

14

Se hai ancora tempo dedica qualche momento al massaggio delle orecchie, tenendo tra indice e pollice i lobi e facendo dei piccoli sfregamenti. Poi pizzicando con indice e pollice il bordo dell’orecchio dal basso verso l’alto.

Se non hai tempo, salta questo passaggio.

Termina il massaggio appoggiando le due mani giunte a conca sugli occhi e rimani così per qualche secondo.

Massaggio Olio viso 15

Dopo il massaggio consigliamo di sederti per qualche minuto per goderti le sensazioni positive assorbite.

Ti è piaciuto questo massaggio?

Condividilo usando l’hashtag #amritaolio

Alle origini della bellezza

Amrita è il nettare dell’immortalità della mitologia indiana.

Secondo il mito, dalla schiuma dell’Oceano di Latte è emersa Lakshmi, la dea della bellezza, insieme a un ampolla di Amrita, il nettare dell’immortalità.

Il nostro Olio struccante liporestitutivo Amrita, insieme alla nostra Soft Mousse Arnas (Arnas in sanscrito significa “schiuma marina”) sono ideali usati in combinazione per la doppia detersione. Due prodotti dall’azione sinergica per riscoprire la propria bellezza naturale.

Il packaging dell’Olio struccante liporestitutivo Amrita ricorda la mitologica ampolla del nettare dell’immortalità ed è in vetro ambrato e satinato.

Automassaggio con Amrita

Guarda il video di Selene @selenebeautyaddicted che ti mostra come fare l’automassaggio con Amrita.