fbpx Skip to main content

FAQ (Frequently Asked Questions)

Quello che avreste sempre voluto sapere ma non avete mai osato chiedere.

Come si applica la Lozione Rinforzante Triphala?

Si prelevano 8-10 gocce grazie al contagocce e si applicano direttamente sul cuoio capelluto. L’applicazione può essere effettuata o in diversi punti della testa oppure in una zona precisa, se si ha una perdita di capelli localizzata. Poi si procede a massaggiare, preferibilmente a testa in giù, effettuando movimenti circolari, profondi e delicati. Questo favorisce l’assorbimento e aiuta ad attivare il microcircolo. L’applicazione deve essere quotidiana.

Va risciacquata?

No. Dopo l’applicazione e il massaggio, va lasciata agire almeno 4-6 ore. Per questo, consigliamo l’utilizzo alla sera, prima di andare a dormire, di modo che agisca tutta la notte. Poi, il mattino successivo, si può eventualmente procedere con il lavaggio.

Sporca i capelli o li appesantisce?

No. La Lozione Rinforzante Triphala non contiene oli, ma è a base acquosa. Quindi non sporca e non appesantisce nemmeno i capelli grassi o sottili.

Secca i capelli?

No, non secca in alcun modo. Non contiene alcol, quindi anche le persone che hanno difficoltà ad utilizzare prodotti che contengono questo ingrediente possono utilizzarla. Ad ogni modo, la Lozione Rinforzante Triphala va applicata solo sul cuoio capelluto, non sulle lunghezze.

Si applica a capelli asciutti o bagnati?

È indifferente. Dopo lo shampoo (ed eventuale condizionante/balsamo) consigliamo di applicarla a capello ancora umido e poi procedere con la normale asciugatura.
Nei giorni in cui non si effettua lo shampoo, consigliamo di applicare la Lozione Rinforzante Triphala sui capelli asciutti. Eventualmente, è possibile asciugare velocemente il cuoio capelluto, se lo si ritiene necessario. Ma in genere, se si rimane sulla dosa consigliata (8-10 gocce), non è indispensabile.

Va applicata solo sul cuoio capelluto o anche sulle lunghezze?

SOLO sul cuoio capelluto, perché è lì che deve agire. Pertanto è inutile applicare la lozione sulle lunghezze.

Per quanto tempo va utilizzata per vedere dei risultati?

Già dopo due settimane di utilizzo quotidiano sono visibili i primi risultati. Tuttavia noi consigliamo di utilizzare la Lozione per almeno 3 mesi per avere un risultato ottimale.

È possibile fare due cicli di applicazione?

Sì, è possibile aumentare il periodo di applicazione della Lozione Rinforzante Triphala, facendo due cicli da 3 mesi l’uno. Dopo il secondo ciclo, è possibile sospendere il trattamento per 15 giorni circa. In seguito si può riprendere con 1 o 2 cicli e così via. Segnaliamo che la Lozione può essere utilizzata anche tutto l’anno, senza controindicazioni.

Qual è il momento ideale per iniziare il trattamento?

Per contrastare la caduta stagionale, i momenti migliori sono sicuramente l’autunno e la primavera.
Nel caso di caduta dovuta ad altri fattori (es: dieta drastica, stress, post gravidanza/allattamento), il trattamento può essere iniziato in qualunque momento; poi, per il mantenimento può essere utile ripetere il trattamento in autunno e primavera.

Ho i capelli molto crespi/grassi e se li massaggio si increspano/ingrassano. Come posso applicare la Lozione?

In questi casi massaggiare esageratamente i capelli può far aumentare l’effetto crespo e può fare sporcare prima i capelli, poiché si stimolano le ghiandole sebacee. Quindi meglio applicare la Lozione in più punti e poi picchiettarla leggermente su tutto il cuoio capelluto facendola assorbire bene, senza procedere con il massaggio. In questo modo si riesce ad applicare la Lozione senza increspare i capelli o senza farli ingrassare.

Quali suggerimenti date per migliorare i risultati?

La Lozione Rinforzante Triphala si avvale soprattutto di due principi attivi su cui sono stati eseguiti studi che ne hanno provato l’efficacia (caffeina e il complesso arginina-germe di soia-germe di grano-scutellaria baicalensis). Sicuramente delle sono azioni utili per sfruttare al massimo l’efficacia del prodotto sono: l’applicazione quotidiana e costante, seguita da un buon massaggio sul cuoio capelluto a testa in giù, con movimenti circolari, per stimolare il microcircolo, e lasciare agire la Lozione tutta la notte senza risciacquarla subito. Poi, noi consigliamo di abbinare la Lozione Rinforzante Triphala allo Shampoo Rivitalizzante Triphala della stessa linea per un’azione potenziata.

La Lozione Rinforzante può scurire i capelli biondi dato che contiene Amla?

Abbiamo effettuato per 6 mesi dei test su ciocche di capelli biondi utilizzando i nostri prodotti che contengono Amla confrontandone l’effetto con quello ottenuto applicando polvere di Amla pura. La Lozione è stato l’unico prodotto che ha dato un blandissimo scurimento alla ciocca di riferimento, ma ricordiamo che la Lozione va applicata solo sul cuoio capelluto, mentre noi per poterla provare abbiamo dovuto applicarla sulla lunghezza della ciocca. Consigliamo di leggere sul nostro blog l’articolo che mostra le foto dei risultati di modo da avere un quadro chiaro della situazione.

La Lozione Rinforzante può essere applicata su ciglia e sopracciglia?

Lo sconsigliamo. Nonostante la Lozione Triphala contenga ingredienti ben tollerati a livello cutaneo e sia dermatologicamente testata, tuttavia non è stata formulata per essere applicata nelle zona perioculare. I cosmetici che si applicano nella zona perioculare devono soddisfare delle caratteristiche di compatibilità e tollerabilità oculare. Inoltre, proprio perché non è stata pensata per essere applicata nella zona perioculare ma solo sul cuoio capelluto, la Lozione Rinforzante è molto liquida quindi se usata impropriamente su ciglia e sopracciglia potrebbe finire negli occhi.

Le Maschere Balsamo si utilizzano prima o dopo lo shampoo?

Entrambi gli utilizzi sono possibili. Si tratta di prodotti 2 in 1 quindi si possono utilizzare sia come impacco prima dello shampoo, sia come balsamo a risciacquo immediato dopo lo shampoo, sia come maschera da tenere in posa qualche minuto dopo lo shampoo.

L’opzione 2 in 1 può anche essere fatta nello stesso lavaggio, ossia: Maschera Balsamo 2 in 1 come impacco prima dello shampoo, shampoo, Maschera Balsamo 2 in 1 come balsamo a risciacquo immediato.

Se ho i capelli fini/grassi, è meglio utilizzare la Maschera Balsamo 2 in 1 prima o dopo lo shampoo?

Meglio fare un impacco prima dello shampoo, di modo che i capelli risulteranno morbidi ma non appesantiti.

Le Maschera Balsamo 2 in 1 possono essere utilizzate anche sul cuoio capelluto?

Sì, in particolar modo se si hanno i capelli secchi e/o si fa un impacco prima dello shampoo.

Mentre in caso di capello grasso, sottile o che si appesantisce facilmente, consigliamo di utilizzare la Maschera Balsamo 2 in 1 Fortificante con Methi e Zenzero a impacco prima dello shampoo.

È possibile alternare le due Maschere Balsamo?

Sì. Soprattutto in caso di capelli molto rovinati e fragili, a causa di trattamenti chimici, stress dovuto a fattori esterni, quali ad esempio un uso eccessivo di phon, piastre, o il contatto con cloro, sale e acqua marina. In questo caso, consigliamo un trattamento urto di 1 mese alternando le due maschere per effettuare 1-2 impacchi a settimana, a seconda dello stato del capello. Terminato il trattamento urto, per il mantenimento, consigliamo di alternare le due maschere per effettuare 1 impacco ogni 2 settimane o al bisogno.

Posso utilizzare il Balsamo Capelli Districante Rinforzante come ingrediente per un impacco di erbe o uno scrub capelli fai-da-te o un cowash fai-da-te?

Sì, il prodotto si presta a un inserimento di questo tipo per il suo ottimo potere districante e per la presenza di una limitata quota oleosa. Naturalmente andrà abbinato ad altri ingredienti a seconda dell’effetto che si vuole ottenere e delle esigenze del capello.

Posso utilizzare il Balsamo Capelli Districante Rinforzante per risciacquare i residui di henné o erbe tintorie?

Sì, se il risciacquo con sola acqua non è sufficiente, il prodotto può aiutare a rimuovere i residui di erbe tintorie per il suo ottimo potere districante e per la presenza di una limitata quota oleosa. Può essere applicato anche sul cuoio capelluto.

Posso utilizzare il Balsamo Leave in Triphala per lo styling, dopo un altro balsamo, o il giorno dopo lo shampoo per ravvivare i capelli e combattere il crespo?

Sì, è possibile utilizzare il Balsamo Leave in Triphala come un normale prodotto di styling anticrespo. Nel caso venga utilizzato come un prodotto di restyling, a capello asciutto, consigliamo di adeguare la quantità di prodotto alla massa di capelli, per non esagerare con le quantità. In caso di capelli grassi, consigliamo di applicare il prodotto solo sulle lunghezze o le punte.

Il Balsamo Leave In Triphala può essere risciacquato?

È possibile ma lo sconsigliamo perché risciacquando il prodotto si perde del tutto o in parte l’effetto anticrespo.

È possibile utilizzare il Balsamo Leave In Triphala come impacco prima dello shampoo o in un impacco di erbe o come impacco notturno?

Sì,  diverse persone ci hanno riportato di utilizzare questo prodotto come impacco pre-shampoo o come aggiunta ad impacchi di sole erbe o come impacco notturno. Utilizzando il Balsamo Triphala in questi modi, si beneficia dei principi attivi contenuti, ma dovendo sciacquare il prodotto non si avrà effetto anticrespo.

Gli shampoo vanno diluiti?

Gli shampoo sono concentrati, di modo che serva meno prodotto, ma non è necessario diluirli. È possibile farlo se si è abituati e ci si trova meglio così.

Quale shampoo è meglio abbinare alla Lozione Rinforzante in caso di caduta eccessiva ma con capello secco?

In questo caso, meglio abbinare la Lozione rinforzante allo Shampoo ristrutturante capelli secchi e trattati. Questo shampoo contiene olio essenziale di Ylang Ylang che contrasta la caduta, ma anche attivi idratanti e ristrutturanti per mantenere la morbidezza del capello, quindi andremo a trattare nella fase di detersione le necessità di cuoio capelluto e stelo. La Lozione Rinforzante poi tratterà il cuoio capelluto.

Quando si utilizza lo Scrub cuoio capelluto Pavana, prima o dopo lo shampoo?

Gli scrub andrebbero utilizzati dopo la fase di detersione, ma in realtà si può utilizzare lo Scrub Pavana anche prima dello shampoo. Consigliamo di fare una prova per vedere quale soluzione è la migliore per il proprio tipo di capello.

Posso usare lo Scrub Pavana come un co-wash?

Sì, lo Scrub Pavana contiene un condizionante-districante (Behenamidopropyl Dimethylamine) che quindi permette al prodotto di essere sfruttato come un co-wash. In questo caso Pavana si comporta come un lavaggio alternativo e non necessita dello shampoo.

Dopo aver utilizzato lo Scrub Pavana devo usare anche il balsamo?

Dipende dal tipo di capello. Su alcuni capelli, ad esempio quelli grassi o fini, il condizionante-districante (Behenamidopropyl Dimethylamine) contenuto nella formula dello Scrub Pavana è sufficiente e permette al prodotto di fare le veci del balsamo. Per alcuni capelli, ad esempio quelli secchi e trattati, invece, il balsamo è sempre necessario. Consigliamo quindi di fare una prova per vedere quale opzione è quella più adatta per i propri capelli.

L’impacco pre-shampoo Vayas va bene anche su capelli fini, grassi o che si appesantiscono?

Sì, perché si applica prima dello shampoo. Si tiene in posa 10-15 minuti e poi si sciacqua bene. Alla fine si fa lo shampoo e si procede con al propria normale routine. In questo modo i capelli non si appesantiscono.

Va messo su cute e lunghezze o solo sulla cute?

Essendo un prodotto concentrato, ricco di attivi tra cui caffeina che deve agire sulla cute, noi consigliamo di utilizzare Vayas solo sul cuoio capelluto e le radici.

Che effetto fa sulle lunghezze?

Sulle lunghezza ha un effetto emolliente e condizionante. I capelli risultano quindi morbidi e voluminosi.

Tuttavia essendo un prodotto concentrato, ricco di attivi tra cui caffeina che deve agire sulla cute, noi consigliamo di utilizzare Vayas solo sul cuoio capelluto e le radici.

Sulle lunghezze consigliamo di applicare la Maschera Balsamo 2 in 1 Fortificante con Methi e Zenzero (quella gialla), anche da usare insieme nella stessa applicazione.

L’impacco va lasciato all’aria durante il tempo di posa o va coperto?

È un impacco cremoso quindi non secca durante l’applicazione. Tuttavia consigliamo di coprire i capelli con una cuffia durante l’applicazione, specialmente nei mesi autunnali e invernali, per evitare di tenere la testa al freddo inutilmente.

Quanto tempo va tenuto in posa?

10/15 minuti. Si può prolungare il tempo di posa se si vuole e si ha la possibilità ma già in 10/15 minuti è attivo, quindi sconsigliamo applicazioni troppo lunghe (es: oltre 1 ora) perché potrebbero anche dare problemi di altro tipo, come dolori cervicali tipici di chi fa impacchi troppo lunghi.

Dopo l’impacco bisogna fare lo shampoo o si può usare anche un lavaggio alternativo?

Si può anche utilizzare un lavaggio alternativo se si ha l’abitudine a farlo e si preferisce così. 

È adatto per essere utilizzato insieme alla Lozione Rinforzante?

Sì, condividono gli stessi principi attivi quindi sono ideali in combinazione per una routine rinforzante. 

Lo Shampoo Rivitalizzante e il Balsamo Triphala, ma anche la Maschera Balsamo 2 in 1 Fortificante, completano poi la routine per capelli protetti e forti dalle radici alle punte!

Ovviamente ogni prodotto della linea Triphala può anche essere usato da solo.

Apricando Vayas prima dello shampoo, il sebo in eccesso può limitare l’assorbimento dei principi attivi?

No, quando si formula un impacco pre-shampoo si tiene conto del fatto che i capelli sui quali verrà applicato il prodotto saranno sporchi. 

Naturalmente parliamo di sebo in condizioni di normalità, cioè capelli che hanno sebo in eccesso perché da lavare ma che vengono lavati con la normale frequenza. In questo caso, il sebo in eccesso non è un problema.

Altro discorso, invece, per i capelli esageratamente sporchi, perché per vari motivi non si ha avuto tempo e possibilità di lavarli con la solita frequenza. Quindi, solo in questo caso, è bene prima lavare i capelli per riportare il cuoio capelluto alla sua normalità.

Con che frequenza va utilizzato l’impacco?

Come trattamento urto, consigliamo una volta ogni 7/10 giorni nel periodo critico. Ad, esempio in autunno e primavera o nei momenti di maggiore caduta. Perfetto se abbinato al ciclo di trattamento con la Lozione Rinforzante.

Se invece lo si usa come impacco preventivo, si può applicare ogni volta che lo si desidera (ad es, una volta ogni 15 giorni o 1 volta al mese o al bisogno…).

La frequenza si può modulare sulla base delle proprie esigenze e del tempo a disposizione.

L’impacco Vayas si può usare dopo lo shampoo?

Bisogna valutare caso per caso. Noi consigliamo di utilizzarlo prima dello shampoo, in particolare su capelli fini e grassi. 

Tuttavia se una persona è abituata fare impacchi dopo lo shampoo, perché ad esempio preferisce così in quanto ha la cute secca, può provare in questo modo e vedere come reagisce il capello, se si appesantisce o se invece regge bene il prodotto.

Si applica su capelli asciutti o umidi?

Consigliamo di applicarlo su cuoio capelluto e radici umide. In questo modo il prodotto si distribuisce anche meglio su tutta la testa e si riesce a massaggiare bene.

Che profumo ha Vayas?

È profumato con oli essenziali (menta, rosmarino, lavanda) che svolgono anche una funzione in formula. La menta prevale leggermente, dando una leggera nota balsamica, ma ogni naso può percepire maggiormente un profumo piuttosto che un altro.

Dato che le maschere viso e lo scrub viso della linea Holud contengono curcuma, macchiano la pelle?

No, la formula dei prodotti della linea Holud è studiata per evitare macchie sulla pelle dovute alla presenza di curcuma.

Le Maschere Holud seccano sulla pelle durante il tempo di posa?

No, le maschere non seccano sulla pelle nemmeno se si va oltre il tempo di posa consigliato. Ad ogni modo, in caso di clima molto asciutto o riscaldamento/aria condizionata, possono essere rinfrescate spruzzando sulla pelle l’Acqua Ayurvedica ProAge Lenitiva o l’Acqua Ayurvedica ProAge Purificante, a seconda del tipo di pelle.

Ho comprato un cosmetico della linea Holud e aprendo il vasetto ho trovato il prodotto  tutto spostato di lato e un “vuoto” come se mancasse del prodotto. Non è stato riempito tutto il vaso? Mi è arrivato un prodotto usato?

No, è una condizione perfettamente normale relativa al trasporto di un cosmetico cremoso in un vaso largo e piatto. Consigliamo di leggere l’articolo relativo sul nostro blog dove ci sono anche delle fotografie che mostrano che questi casi sono normali.

L’olio Amrita può essere utilizzato anche per struccare gli occhi o brucia?

L’olio struccante liporestitutivo Amrita è indicato per rimuovere il makeup da viso e occhi, quindi può essere usato senza problemi sugli occhi e non brucia. Non lascia nemmeno una patina unta sugli occhi.

Come posso utilizzare l’olio Amrita per la doppia detersione? Prima o dopo la mousse Arnas?

Abbiamo spiegato come effettuare correttamente la doppia detersione con Amrita e Arnas in uno specifico articolo che ti consigliamo di leggere e dove troverai anche una spiegazione dettagliata su come funziona questo metodo di detersione.

Posso utilizzare la Soft mousse Arnas anche da sola o devo sempre utilizzarla in abbinato all’Olio Amrita?

Certo, la Soft mousse Arnas è un detergente viso delicato che può essere utilizzato anche da solo per detergere il viso. Ad esempio è ideale al mattino quando la pelle è più pulita perché non ci sono makeup, smog o filtri solari da rimuovere.

Posso utilizzare l’Olio Amrita anche come detergente viso e non solo come struccante?

Certo, l’Olio Amrita deterge la pelle con delicatezza perché agisce per affinità, ossia aggrega sporco, sebo in eccesso, filtri solari oltre che il make-up. Quindi può essere utilizzato anche sul viso struccato per una detersione molto delicata e rispettosa del mantello idrolipidico. Amrita non contiene tensioattivi, quindi in questo caso consigliamo di applicarlo sul viso, massaggiandolo sulle zone per pulire bene la pelle, e infine di rimuovere il prodotto con un mezzo meccanico quale un pad o una spugnetta inumiditi. Poi si può eventualmente procedere al risciacquo con acqua.

Le Acque Ayurvediche possono essere spruzzate più volte al giorno su viso e capelli?

Sì, le Acque Ayurvediche ProAge Lenitiva e Purificante sono a tutti gli effetti delle mist coreane quindi sono pensate per essere spruzzate su viso e capelli più volte al giorno. L’Acqua Ayurvedica ProAge Esfoliante, invece contenendo alfa idrossiacidi deve essere utilizzata una volta al giorno, preferibilmente alla sera.

Perché l’Acqua Ayurvedica ProAge Esfoliante Jati non ha lo spruzzino?

Perché contiene alfaidrossiacidi, dunque per evitare che finisca negli occhi durante l’erogazione abbiamo preferito non dotarla di spruzzino. Il dosatore contagocce permette un’applicazione sicura del prodotto.

Perché non bisogna esporsi al sole dopo aver applicato l’Acqua Ayurvedica ProAge Esfoliante Jati?

È sconsigliato esporsi al sole dopo l’utilizzo di qualunque prodotto esfoliante, sia meccanico come uno scrub, sia chimico come l’Acqua Esfoliante Jati. L’esfoliazione porta la pelle ad essere troppo esposta ai raggi solari e possono formarsi delle macchie. Tra un’esfoliazione e l’esposizione al sole devono passare almeno 8 ore. Vista la delicatezza dell’Acqua Esfoliante Jati è sufficiente applicarla alla sera di modo da evitare l’esposizione al sole durante le ore notturne.

Posso utilizzare le Acque Ayurvediche per mantenere idratate le maschere viso della linea Holud durante il tempo di posa?

Nonostante le maschere viso della linea Holud non secchino sulla pelle, può capitare che con un clima molto asciutto o in presenza di riscaldamento/condizionatore si senta la necessità di reidratarle. In questo caso, le Acqua Ayurvediche ProAge Purificante e Lenitiva si prestano anche per questo scopo. Nello stesso modo possono essere utilizzate per ripristinare l’idratazione di una maschera viso di altra marca che si sta seccando durante il tempo di posa. Se utilizziamo l’Acqua Ayurvedica Esfoliante, avremo anche l’azione degli alfa idrossiacidi che agiscono sulla pelle, ma in questo caso non devono essere presenti nella maschera viso altri agenti esfolianti, né chimici né meccanici.

Quale Balsamo è indicato per il mio tipo di capello?

In caso di capelli grassi, oppure fini, che perdono volume e si appesantiscono facilmente ma non particolarmente secchi, oppure capelli ricci che si afflosciano, consigliamo di utilizzare il Balsamo Capelli Districante Rinforzante che districa ma non appesantisce.

In caso di capelli secchi o trattati, consigliamo la Maschera Balsamo 2 in 1 Ristrutturante Amla e Brahmi (viola) che ha una buona azione nutriente e condizionante.

In caso di capelli tendenti al secco ma sottili, che tendono ad appesantirsi, consigliamo la Maschera Balsamo 2 in 1 Fortificante Methi e Zenzero (gialla) che ha una buona azione condizionante ma non rende i capelli pesanti.

In caso di capelli crespi, ricci o lisci, consigliamo il Balsamo Leave In Triphala che tiene a bada il crespo e crea una pellicola protettiva sul fusto.

I prodotti Rasayana Biocosmesi che contengono Amla scuriscono i capelli chiari?

Abbiamo effettuato dei test su ciocche di capelli biondo chiaro. Per rispondere a questa domanda con completezza, rimandiamo all’articolo dedicato sul nostro blog.