fbpx Skip to main content

Aloe Vera

Aloe Vera – Ghritkumari, Kumari

(Aloe barbadensis)

L’Aloe Vera è una pianta dalle molteplici proprietà, molto utilizzata in Āyurveda.

È ricchissima di vitamine, minerali, polisaccaridi, acidi grassi, aminoacidi.

Ha un’azione emolliente, lenitiva e antinfiammatoria. Ridona idratazione e rigenera i tessuti, aiutando a cicatrizzare le ferite.

L’Aloe Vera è il principio attivo ideale per mantenere in buona salute ogni tipo di pelle e capelli.

L’applicazione topica del gel ricavato dalle foglie risulta utile in caso di pelle infiammata, scottature, piccole ferite, punture di insetto.

L’azione antiinfiammatoria, lenitiva, rigenerante e cicatrizzante è data dall’alta presenza di polisaccaridi, zuccheri complessi presenti nel gel contenuto all’interno delle foglie.

Mentre la cuticola delle foglie è ricca di antiossidanti.

Curiosità

  • Nel mondo antico, in tutto il bacino del mediterraneo, l’Aloe Vera veniva utilizzata a scopo terapeutico e cosmetico.
  • In Egitto era nota come pianta dell’immortalità poiché usata nei rituali dell’imbalsamazione.
  • In Messico, nelle civiltà precolombiane, si parlava dell’Aloe come di un “elisir di lunga vita”.

Āyurveda

  • Rasa (sapore): amaro (tikta), astringente (kasaya), pungente (katu), dolce (madhur);
  • Virya (natura): rinfrescante (shita);
  • Vipaka (effetto post digestivo): pungente (katu);
  • Guna (qualità): pesante, untuoso, vischioso (guru, snigdha, picchila);
  • Dosha (effetto sui dosha/umori): pacifica i tre Dosha (VataPittaKapha) ed è specialmente efficace per Pitta (in dosi eccessive può aggravare Vata).

“Kumari” uno dei nomi sanscriti dell’Aloe Vera significa “vergine” e fa riferimento al fatto che per l’Āyurveda questa pianta ripristina l’energia della giovinezza, in particolare per le donne. È considerata afrodisiaca (vrasya).

È una pianta Rasāyana, ossia ringiovanente.

Altri nomi in sanscrito: Kumari, Ghrit Kumari, Kanyasara, Vipulasrava, Gruha Kanya

« Torna all'indice degli ingredienti