Argan
Argania spinosa
L’olio di Argan è un olio spremuto a freddo dai semi della pianta di Argania Spinosa. È ricchissimo in vitamina E, antiossidante naturale, che combatte i radicali liberi e previene l’invecchiamento cutaneo.
Protegge grazie alla forte presenza di acidi grassi essenziali che riducono i danni del tempo e del sole, mantenendo l’idratazione. L’azione riparatrice e ristrutturante è data dalla presenza di insaponificabili. Dona a pelle e capelli elasticità e morbidezza, rendendoli setosi.
Rinforza le naturali protezioni, agisce da barriera e favorisce l’ossigenazione delle cellule, rendendo la pelle più idratata e vitale. Ha un’azione antisettica verso i microorganismi che possono causare infezioni cutanee.
È un olio nutriente e risulta ideale per le pelli secche, disidratate, danneggiate dagli agenti esterni o dal tempo. Ma essendo di facile assorbimento è impiegabile anche dalle pelli grasse.
Curiosità
- Da sempre conosciuto nelle civiltà nordafricane e del deserto per le caratteristiche di olio di bellezza e di giovinezza. Era una pianta diffusa in tutto il Nord Africa ma, a causa del disboscamento insensato, la sua coltivazione si stava perdendo. Dal 1988 l’Argan è stato riconosciuto patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Oggi è un albero prezioso e coltivato solo in una specifica area protetta come Risorsa della Biosfera. La produzione di olio è limitata e i tradizionali metodi di raccolta e lavorazione manuale vengono conservati e preservati. Per ottenere un litro di olio sono necessari circa cento chili di noccioli e una giornata di lavoro. L’argan è una pianta longeva che può vivere anche 200 anni ma inizia a dare frutto solo dopo i 50 anni di vita. Si pensa che la pianta si riproduca solo attraverso i semi contenuti negli escrementi di capre e dromedari che ne sono ghiotti e si arrampicano sugli alberi per mangiarli.
- La pianta di Argan protegge dalla desertificazione perché, grazie alle radici profonde, evitano che il vento possa spostare la sabbia. Inoltre porta acqua nel sottosuolo invece di lasciarla libera in superficie.
Filiera
- coltivazione e lavorazione Agadir, Marocco (cooperativa)