fbpx Skip to main content

Scutellaria

Scutellaria baicalensis

Scutellaria baicalensis è una pianta della famiglia delle Lamiaceae. È ricca di flavonoidi (baicalina, baicaleina), fitosteroli (β-sitosterolo), polifenoli e tannini.

Grazie alla presenza di flavonoidi migliora il microcircolo del cuoio capelluto, svolgendo una funzione stimolante e tonificante. Alcuni studi hanno dimostrato l’efficacia della baicalina nel trattamento dei disturbi androgeno-dipendenti come l’alopecia androgenetica, in quanto promuove la proliferazione delle cellule della papilla dermica e svolge un’azione antagonista sui recettori degli androgeni. Altri studi hanno evidenziato l’azione antinfiammatoria di cui sono responsabili i flavoni.

Curiosità
  • La Scutellaria baicalensis è un rimedio tradizionale della Medicina cinese, utilizzati in caso di disturbi gastrointestinali, eccesso di calore come tosse e febbre, infiammazione.
  • Anche in America, presso i nativi americani, la Scutellaria veniva utilizzata in caso di disturbi gastrointestinali e dell’apparato respiratorio.
  • Come rimedio fitoterapico, la Scutellaria baicalensis viene consigliata per alleviare gli stati ansiosi e l’insonnia. Infatti, i flavonoidi e flavoni in essa contenuti quali baicalina, wogonin, apigenina e scutellarina, hanno proprietà sedative, rilassanti e ansiolitiche.
Sinonimi:
Scutellaria Baicalensis Root Extract, Scutellaria Baicalensis, Scutellaria,
« Torna all'indice degli ingredienti

2 Commenti

Lascia un commento