Methi – Fieno Greco
(Trigonella foenum-graecum)
Il Fieno Greco o Methi (Methikā in sanscrito) è una pianta a cui l’Ayurveda riconosce molte proprietà, tra cui anche quella rinforzante sui capelli, soprattutto come contrasto alla caduta e stimolante per i capelli radi.
La Trigonellina (un alcaloide) e i fitoestrogeni contenuti nei semi e nelle foglie del Methi promuovono la crescita dei capelli, contrastando il diradamento.
Previene la forfora grazie alla sua azione antifungina e antimicrobica. Ha un’azione lucidante, rinforzante e volumizzante, per capelli luminosi e pieni di vita.
I semi e le foglie del Fieno Greco sono ricchi di: alcaloidi, aminoacidi, flavonoidi, saponine, mucillagini, vitamine, minerali, acido oleico, acido linoleico e acido linolenico. Le proteine svolgono un’azione rinforzante, la lecitina (emolliente naturale) oltre a rinforzare dona anche idratazione. Anche le mucillagini presenti in buona percentuale nel Methi hanno un’azione emolliente .
L’alto contenuto di flavonoidi (polifenoli) ad azione antiossidante protegge dai radicali liberi e rallenta l’invecchiamento. Anche i tannini contenuti tra le fibre contribuiscono all’azione antiossidante che protegge le cellule dai radicali liberi.
Ayurveda
- Rasa (sapore): pungente/piccante (kaṭu), amaro (tikta);
- Vīrya (natura/potenza): uṣṇa (calda/riscaldante);
- Vipāka (effetto post digestivo): pungente/piccante (kaṭu);
- Guṇa (qualità): laghu (leggero), snigdha (untuoso);
- Doṣa (effetto sui dosha/umori): pacifica kapha e vāta.
Curiosità
- Il nome “Fieno Greco” deriva dal fatto che questa pianta presso gli antichi Greci era utilizzata solo come alimento per il bestiame.
- Il Methi viene utilizzato nel sub continente indiano e in alcune aree dell’Asia come spezia per insaporire i piatti.