Vaccinium myrtillus
Il Mirtillo è una pianta appartenente alla famiglia delle Ericaceae, diffusa in tutto l’emisfero settentrionale.
Le specie più conosciute e utilizzate sono il mirtillo rosso e il mirtillo nero.
I frutti di mirtillo sono ricchi di tannini, flavonoidi (tra cui antocianine), acido malico, acido citrico, vitamine (A, C, B).
I tannini hanno un effetto astringente e tonificante.
Le antocianine o glucosidi antocianosidi sono pigmenti idrosolubili responsabili della colorazione delle banche di mirtillo. Questi flavonoidi hanno proprietà vaso protettive, di stimolazione del micro circolo e di mantenimento dell’elasticità delle pareti dei capillari.
Il mirtillo svolge un’ attività antiossidante, contrastando i radicali liberi e interrompendo la reazione di ossidazione.
Grazie all’azione lenitiva sugli arrossamenti, risulta ideale per il trattamento delle pelli delicate e sensibili; mentre per il suo effetto antiossidante è un valido alleato per contrastare l’invecchiamento cutaneo.
« Torna all'indice degli ingredienti