Olio di semi di lino
È un olio ideale per trattare la pelle e i capelli secchi poiché ricchissimo di nutrienti e composti chimici funzionali, come Omega3 e Omega 6, fibre, fenoli, proteine, carboidrati, minerali e vitamine.
Rispetto ad altri oli, il lino spicca per l’alto contenuto di acido α-linolenico, acido grasso essenziale del gruppo degli Omega3, componente essenziale del buon funzionamento delle membrane cellulari, e per essere la più ricca fonte vegetale di lignani, fenoli ad azione antiossidante.
Apporta minerali (fosforo, magnesio, potassio) e vitamine (la Vitamina E è presente come γ- tocoferolo, ad azione antiossidante e protettiva per le cellule).
Essendo ricco di acidi grassi essenziali e proteine di alta qualità, contrasta la secchezza e ristruttura i capelli danneggiati.
Curiosità
- L’origine del Lino è molto antica. Era coltivato fin dal 5000 A.C in Mesopotamia ed è stato utilizzato fin ai giorni nostri per lo più per la fabbricazione di vestiti o carta.
Filiera
- coltivazione, lavorazione ed estrazione (con metodo a ultrasuoni) in Italia